martedì 6 ottobre 2015

Un telefilm al giorno | Chuck

Doveva arrivare questo momento prima o poi, doveva arrivare il momento in cui vi avrei parlato del mio telefilm preferito in assoluto: Chuck.
So cosa state pensando, di certo non è uno di quei telefilm eccezionali, dalla regia incredibile e condito da scene mozzafiato, eppure, sempre per rimanere coerente con me stessa, ha un posto di riguardo nel mio cuore. Non c'è Breaking Bad, Twin Peaks o Doctor Who che tengano, nonostante queste serie tv citate rientrino tra quelle che più preferisco, Chuck la fa da padrone.
Ma andiamo per gradi.
Serie televisiva statunitense prodotta dalla NBC, trasmessa dal 2007 al 2012, nata dalle menti di Josh Schwartz e Chris Fedak, narra le avventure di un giovane ragazzo nerd, Chuck, timido e impacciato, che dopo aver ricevuto una mail dal suo migliore amico (agente della CIA sotto copertura) scarica inconsciamente nel suo cervello, un supercomputer neurale contenente tutti i segreti governativi della CIA e dell'NSA.
Non appena le agenzie di spionaggio americane, vengono a conoscenza di questo episodio, per proteggere i segreti nazionali che sono ormai parte integrante della mente del ragazzo, Chuck verrà coperto da due agenti di spicco di entrambe le agenzie, rispettivamente Sarah Walker per la CIA e John Casey per l'NSA.
Inutile dire che da questo momento in poi, per il giovane Chuck e gli altri due agenti, seguiranno una serie di avventure incredibili al limite del comico e dell'assurdo, senza però mancare di momenti colmi di grande partecipazione emotiva e riflessione. I tre protagonisti, vedremo poi col tempo, arriveranno ad instaurare un legame decisamente inaspettato, quanto bellissimo.
Ma se Chuck, Sarah e Casey sono il trio d'oro di questo telefilm, non sono da meno neppure gli altri personaggi secondari, come il migliore amico di Chuck, Morgan, Jeff e Lester, Big Mike, Capitan Fenomeno e chi più ne ha più ne metta. Se i primi sono coinvolti in missioni speciali per la salvaguardia del mondo, anche questi ultimi sono i primi a battersi per le loro piccole e grande "lotte" quotidiane. Ed è proprio questa una delle trovate che più ho apprezzato di questo telefilm, ovvero che vengano messe sullo stesso piano, delle vicende che sembrano totalmente agli antipodi, ma dai quali in realtà è possibile imparare la medesima lezione.
In questo telefilm troverete di tutto: dalla commedia, all'azione, al romanticismo... nulla è stato risparmiato! Non stupitevi se passerete dal ridere fino alle lacrime, a piangere lacrime di vera sofferenza.

Altro encomio va senza ombra di dubbio alla colonna sonora, composta da canzoni e brani bellissimi, che vanno dall'hindie rock/folk al pop commerciale (per i meno sofisticati), pur incastrandosi perfettamente con la trama di un singolo episodio o di una singola scena.

La serie completa prevede cinque stagioni di ventitré episodi circa, della durata di quaranta minuti. Sebbene abbia avuto molto successo, la NBC nel 2012 decise comunque di cancellarla, dando un finale che tutti i fan hanno trovato decisamente troppo... aperto! Alla fine dell'ultima puntata ti viene spontaneo chiedere: "PERCHE'?!" oppure "E ADESSO? VOGLIO SAPEREEE".
Amici cari e fan non demordete, più volte è stato detto da alcuni attori del cast, ma soprattutto dal grande attore protagonista Zachary Levi che è in cantiere un film che dovrà dare una degna conclusione a tutta la serie, così tanto amata dal pubblico (un po' come è successo qualche anno fa con il film di Veronica Mars, anch'esso sprovvisto di un finale degno).

Concludendo, volevo soltanto dire che per me Chuck significa amore, significa famiglia, significa mai smettere di lottare per qualcosa in cui credi, significa riporre la fiducia negli altri e non aver paura di aprire il proprio cuore e lasciarci entrare dentro qualcuno.
Mi ha insegnato che va bene essere appassionati a qualcosa, anche se si tratta di un telefilm, ad amare una serie così tanto da essere coinvolta totalmente nelle storie di ogni personaggio.
Quindi, con questo piccolo post, volevo a mio modo ringraziare tutte le grandissime persone che hanno creato e che hanno preso parte a questo telefilm, rendendo la mia vita forse un po' più magica.


Eleonora Giovannini ©